L’Ayurveda
L’Ayurveda non è solo una medicina con un’ampia profondità di pensiero filosofico, clinico e terapeutico, ma rappresenta anche una visione filosofica e scientifica di esteso respiro e complessità, legato al peculiare sistema di osservazione dell’espressione della natura.
Il termine Ayurveda deriva dal sanscrito, antica lingua indiana, e più precisamente dall'unione di due parole Ayu e Veda. Il termine Veda indica la conoscenza mentre Ayu sta ad indicare "vita", quindi Ayurveda intesa come Scienza della conoscenza della vita.
La vita viene intesa come una continua interazione tra corpo, organi di senso, mente, anima. Negli ultimi anni, nel mondo della medicina si è diffusa una nuova parola "psiconeuroimmunologia", che definisce la relazione esistente tra il corpo e la mente e i loro effetti sul sistema immunitario. Ma la relazione tra corpo e mente, era già stata descritta migliaia di anni fa nei trattati classici e testi di Ayurveda, nei quali sono contenuti conoscenze mediche che nel campo della medicina occidentale risalgono solo agli ultimi decenni.
Scopi
L'Ayurveda si prefigge quattro scopi fondamentali: prevenire le malattie, curare la salute, mantenere la salute, promuovere la longevità.
Il termine salute/sano in sanscrito è Svastha che letteralmente significa "stabilizzarsi nel sè" o "nella condizione propria a sè stessi". Vediamo quindi come il concetto di salute viene considerata come condizione naturale dell'uomo, mentre la malattia è vista come un allontanamento da una condizione di normalità.
Trattamenti in sede:
Possiamo eseguire diversi tipi di trattamenti della tradizioone ayurvedica sotto prescrizione medica per i disturbi di vata,pitta e kapha dosha. Dal semplice massaggio ayurvedico sul corpo Abhyanga, ai trattamenti sulla testa: Shirobhyanga, Shyrodhara, Pizhichil : un massaggio con speciali sacchetti in cotone ripieni di olii ed erbe aromatiche. Udyartana: speciale massaggio per i disturbi di Kapha. Karma Purana: un trattamento con olio per i disturbi delle orecchie.
Dott.Carlo Alberto Levorato Medico Chirurgo
Specialista in UROLOGIA, 22 anni di esperienza ospedaliera e 10 anni di medicina d’urgenza in pronto soccorso. 4 anni di MASTER in Medicina Ayurvedica e Medicina Cinese.
Da qualche anno ha abbandonato la vita ospedaliera per dedicarsi completamente alla Psiconeuroimmunoendocrinologia (PNEI) mediante la metodica BIOEXPLORER. Attraverso questa metodica è possibile risalire ai conflitti vissuti in passato dal malato come causa scatenante di molte malattie e disturbi.
Con l’utilizzo di farmaci omeopatici, fitoterapici ayurvedici/Spagyrici, è possibile ottenere una disattivazione dei conflitti individuati con il Bioexplorer e quindi spesso anche la guarigione.
Naturalmente il percorso è individuale e prevede diversi step… non per ultimo l’inizio di un dialogo interiore che porta la persona ad interagire sempre più profondamente con le proprie problematiche/sintomi sino ad arrivare alla consapevolezza del proprio Sè.