Massaggio Californiano
Il massaggio Californiano nasce originariamente verso la fine degli anni 60 dall'esperienza di alcuni centri terapeutici californiani, per assistere persone che si erano sottoposte a cure difficili e che avevano subito eventi traumatici gravi come ad esempio i reduci della guerra in Vietnam. In questi centri veniva osservato quanto i loro pazienti esprimessero la necessita' di essere toccati e cosi alle varie terapie di gruppo, vennero integrati questi massaggi. Si sviluppo' un metodo che poneva l'accento sulla nozione di contatto e relazione, associata a movimenti lenti, fluidi ed armoniosi come abbracciare ed avvolgere, da far si che questa si sentiva avvolta e protetta.
Questo massaggio è percio' il Re dei trattamenti, un massaggio psicocorporeo per eccellenza, una danza , un dialogo sottile e profondo con il paziente. I movimenti lunghi, dolci ed armoniosi si caratterizzano per essere un circuito in tutto il corpo che contiene e sostiene. Il massaggio Californiano ha un approccio naturista, proprio perchè ci riporta allo stadio embrionale e ci permette di fluire su tutto il corpo con abbondante olio caldo, selezionato con olii essenziali in base all'esigenza della persona. Lo scopo di questo trattamento di iniziare piano piano a favorire un processo che portera' ad un benessere fisico-mentale ed al recupero delle emozioni piu' profonde, in piu' allo sblocco di traumi e paure.
Questo massaggio è consigliato a chiunque per le sue innumerevoli caratteristiche benefiche senza controindicazioni. Personalmente, ho ottenuto ottimi risultati su persone diversamente abili, persone con piccoli e grandi traumi, soprattutto su problemantiche di blocchi mentali ed energetici. Di solito consiglio di provare a ricevere almeno tre o quattro trattamenti per dare la possibilta' al corpo ed alla mente di aprirsi piano piano, la durata è di un'ora e richiede la massima calma e continuita'. ( durata del trattamento 60m.).